Recenti studi di biologia circadiana stanno rivelando un numero crescente di benefici derivanti da un ritmo circadiano sano, in particolare da livelli sani di melatonina. Sebbene i benefici della melatonina nei cicli sonno-veglia siano noti da tempo, questo ormone può anche influenzare un’ampia gamma di processi cellulari che riguardano il cancro, le malattie cardiache e […]
La pelle e il ritmo circadiano: Gli orologi interni delle cellule cutanee
Iritmi circadiani, o orologi biologici interni delle 24 ore, sono oggetto di molte ricerche in corso. Gli scienziati stanno solo iniziando a scoprire gli effetti dei cicli di luce e buio sul corpo umano, che costituiscono un nuovo campo della biologia chiamato cronobiologia. Le ultime ricerche dimostrano che questi orologi interni controllano non solo il […]
Ripristinare il ritmo circadiano: L’acido lipoico potrebbe essere la chiave
Gli scienziati potrebbero aver scoperto un nuovo e potente alleato nella ricerca di come i ritmi quotidiani del corpo umano influenzino l’invecchiamento e la salute generale. L’acido lipoico, noto anche come acido alfa lipoico o ALA, è un antiossidante presente in alcuni alimenti e prodotto naturalmente all’interno dell’organismo. Nuove ricerche suggeriscono che l’acido lipoico può […]
Come la cronobiologia influisce sul trattamento del cancro
Gli scienziati stanno appena iniziando a comprendere il rapporto del cervello umano con il tempo. Da decenni sappiamo che il corpo funziona secondo i ritmi circadiani, con cicli che si ripetono ogni 24 ore. In realtà il nostro corpo funziona con diversi orologi, con la crescita delle cellule, il rilascio di ormoni e altre attività […]
- « Previous Page
- 1
- …
- 11
- 12
- 13